
Alain Cuny
Alain Cuny (1908-1994) è stato un attore francese tra i più carismatici e intellettuali del cinema europeo. Dotato di una presenza scenica ascetica, quasi ieratica, e di una voce profonda inconfondibile, Cuny ha incarnato figure tormentate, filosofiche e spesso autoritarie. Il suo debutto avvenne nel 1942 con L'amore e il diavolo (Les Visiteurs du soir) di Carné. La sua carriera internazionale è indissolubilmente legata al cinema d'autore, collaborando con maestri come Federico Fellini (l'indimenticabile intellettuale Steiner ne La dolce vita e Lico in Satyricon), Michelangelo Antonioni (La signora senza camelie), Luis Buñuel (La Via Lattea) e Francesco Rosi (Cristo si è fermato a Eboli). Oltre a una prestigiosa carriera teatrale, in particolare con Jean Vilar, si distinse in età avanzata interpretando Auguste Rodin in Camille Claudel (1988), ruolo che gli valse una candidatura al César, e dirigendo il suo unico film, L'Annonce faite à Marie (1991).
