
Alexander Antonov
**Alexander Antonov (1898-1962)** è stato un attore sovietico, figura emblematica del cinema muto. È universalmente riconosciuto per il suo ruolo iconico come Vakulinchuk, il marinaio martire, nel capolavoro di Sergei Eisenstein, *La corazzata Potëmkin* (1925).
La sua carriera fu strettamente legata al cinema d'avanguardia sovietico, dove spesso interpretava personaggi del proletariato: forti, risoluti e, talvolta, tragici eroi rivoluzionari. Oltre a *Potëmkin*, collaborò con Eisenstein anche in *Sciopero!* (1925) e *Ottobre* (1927), consolidando la sua immagine di volto rappresentativo della classe operaia e contadina. Il suo stile attoriale, sebbene tipico dell'epoca muta, era caratterizzato da una potente presenza scenica e una recitazione incisiva, capace di comunicare intensità emotiva con gesti e sguardi memorabili.