Anwar Congo
Anwar Congo (1937 – 2019) è stato un gangster e leader paramilitare indonesiano, la cui notorietà è legata ai massacri anticomunisti del 1965-66. Originariamente un piccolo criminale attivo nel mercato nero dei biglietti del cinema a Medan, Sumatra, Congo divenne uno dei più prolifici esecutori delle squadre della morte dopo il colpo di stato del generale Suharto. Insieme ad altri membri del movimento giovanile di destra Pancasila Youth, fu responsabile dell'uccisione di centinaia di persone accusate di essere comuniste. La sua figura ha raggiunto fama internazionale come protagonista del documentario del 2012 *L'atto di uccidere* (The Act of Killing) di Joshua Oppenheimer. Nel film, Congo e i suoi complici rievocano e mettono in scena i loro crimini passati, adottando gli stili dei loro generi cinematografici preferiti. L'opera ha ricevuto un'acclamazione critica globale, vincendo un premio BAFTA e ottenendo una nomination all'Oscar come miglior documentario, trasformando Congo in un simbolo agghiacciante e complesso della banalità del male e dell'impunità.
