Christoph Colomb
Cristoforo Colombo fu un navigatore ed esploratore di origine genovese, attivo principalmente al servizio della Corona spagnola. La sua carriera è definita dai quattro viaggi transatlantici che intraprese tra il 1492 e il 1504, con l'obiettivo di trovare una via marittima occidentale per le Indie. L'opera principale di Colombo consiste nell'aver stabilito un contatto duraturo tra l'emisfero orientale e quello occidentale, dando inizio all'era delle esplorazioni europee delle Americhe e al processo noto come Scambio colombiano. Durante le sue spedizioni, esplorò numerose isole caraibiche, tra cui Hispaniola e Cuba, e toccò le coste del Centro e del Sud America. In riconoscimento dei suoi successi, i monarchi spagnoli Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona, tramite le Capitolazioni di Santa Fe, gli conferirono i prestigiosi titoli di Ammiraglio del Mare Oceano, Viceré e Governatore delle Indie, sebbene la sua autorità sui nuovi territori sia stata in seguito ridimensionata.
