
Claude Vernier
Claude Vernier, pseudonimo di Karl Anton Verk (Grotzingen, 20 luglio 1913 – Sens, 28 maggio 1996), è stato un attore tedesco. Specializzato in ruoli di antagonista, divenne un volto iconico del cinema francese e internazionale, noto soprattutto per le sue numerose interpretazioni di ufficiali tedeschi in film ambientati durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua fisionomia severa e la perfetta padronanza del tedesco e del francese lo resero la scelta ideale per questi personaggi. La sua filmografia include collaborazioni in importanti produzioni, come *Il treno* (1964) di John Frankenheimer, al fianco di Burt Lancaster. Tuttavia, il suo ruolo più celebre rimane quello del colonnello delle SS nella commedia di grande successo *Tre uomini in fuga* (1966) di Gérard Oury. Altra sua interpretazione di rilievo fu nel drammatico *Il vecchio fucile* (1975) di Robert Enrico. Pur non avendo vinto premi di rilievo, Vernier è considerato una figura essenziale del cinema europeo, un caratterista il cui volto è indissolubilmente legato all'immaginario del cinema di guerra del dopoguerra, consolidando un archetipo cinematografico duraturo.
