
Deanna Durbin
Deanna Durbin, nata Edna Mae Durbin, è stata un'attrice e cantante canadese, attiva principalmente tra la metà degli anni '30 e la fine degli anni '40. Raggiunse la fama internazionale a 14 anni con il film "Tre ragazze in gamba" (1936), un successo commerciale che salvò la Universal Pictures dalla bancarotta. Dotata di una notevole voce da soprano lirico, divenne una delle star più amate e pagate di Hollywood, specializzandosi in commedie musicali che incarnavano l'ottimismo dell'epoca. Tra le sue interpretazioni più celebri figurano "Cento uomini e una ragazza" (1937), "Pazza per la musica" (1938) e "La porta d'oro" (1941), ma affrontò anche ruoli drammatici come in "Vacanze di Natale" (1944). Nel 1939 le fu conferito un Oscar giovanile speciale per il suo contributo al cinema. Nonostante l'enorme popolarità, si ritirò dalle scene nel 1949, a soli 27 anni, trasferendosi in Francia e vivendo in completo anonimato fino alla sua morte, rifiutando ogni successiva offerta di tornare a recitare.