
Edith Meinhard
Edith Meinhard (1893-1958) è stata un'attrice tedesca celebre per i suoi ruoli nel cinema muto e dei primi anni del sonoro. La sua carriera è strettamente legata al regista G.W. Pabst, con cui ha realizzato alcune delle sue interpretazioni più memorabili, incarnando spesso personaggi femminili moderni, complessi e talvolta disillusi dell'epoca della Repubblica di Weimar.
Tra i suoi film più significativi si annoverano capolavori come *Die Büchse der Pandora* (L'Vaso di Pandora, 1929), dove offre una notevole performance nel ruolo della contessa Geschwitz, e *Tagebuch einer Verlorenen* (Diario di una ragazza perduta, 1929).
Meinhard era apprezzata per il suo stile recitativo sobrio e realistico, capace di infondere profondità a figure spesso marginali o tragiche, rendendola un volto distintivo e un simbolo del cinema sociale tedesco del suo tempo.