
Ernst Pittschau
**Ernst Pittschau (1883-1951)** è stato un attore tedesco, una figura prolifica del cinema dal muto al sonoro. Con oltre 200 film all'attivo, ha attraversato l'evoluzione dell'industria cinematografica tedesca, diventando un volto familiare per diverse generazioni di spettatori.
Specializzato in ruoli di carattere, Pittschau si distingueva per la sua presenza dignitosa e la capacità di interpretare figure rispettabili e spesso autorevoli. Era frequentemente scelto per impersonare nobili, ufficiali, medici, professori o funzionari pubblici, ruoli che gli permettevano di esprimere una calma gravitas e una sottile autorevolezza.
Tra le sue apparizioni più memorabili figurano film iconici come "Metropolis" (1927) e "Die Nibelungen" (1924) di Fritz Lang, "Faust" (1926) di F.W. Murnau e "L'angelo azzurro" (1930) di Josef von Sternberg. La sua carriera testimonia la versatilità e l'affidabilità di un attore di supporto essenziale nel cinema tedesco classico.