Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Errol Morris

Errol Morris

Errol Morris, nato nel 1948, è un regista e documentarista statunitense, noto per il suo stile investigativo e per l'invenzione dell'Interrotron, un dispositivo che permette ai soggetti di guardare direttamente in camera mantenendo il contatto visivo con l'intervistatore. La sua carriera decolla con film come *Gates of Heaven* (1978), ma è con *The Thin Blue Line* (1988) che ottiene fama internazionale. Il documentario, che indaga su un errore giudiziario, contribuì a scagionare un uomo ingiustamente condannato a morte, dimostrando il forte impatto sociale del suo cinema. Nel 2004 vince il Premio Oscar per il miglior documentario con *The Fog of War - La guerra secondo Robert McNamara*, un'intensa intervista con l'ex Segretario della Difesa statunitense. Tra le altre opere premiate figura *Standard Operating Procedure* (2008), sull'abuso dei prigionieri ad Abu Ghraib, che gli vale l'Orso d'Argento al Festival di Berlino. Il suo lavoro, spesso caratterizzato da ricostruzioni stilizzate e dalle musiche di Philip Glass, esplora la natura della verità e della memoria.

Filmografia