
Gianrico Tedeschi
Gianrico Tedeschi (1920-2020) è stato uno dei pilastri del teatro e del cinema italiano del Novecento, un attore versatile e instancabile la cui carriera ha attraversato oltre settant'anni di storia dello spettacolo. Milanese, scoprì la sua vocazione attoriale durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre era internato in un lager nazista, esperienza che segnò profondamente la sua vita. Rientrato in Italia, si diplomò all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica e divenne una figura centrale del teatro di prosa, lavorando con registi leggendari come Giorgio Strehler e Luchino Visconti. Parallelamente, costruì una prolifica carriera cinematografica, distinguendosi come caratterista di lusso in decine di film, spesso nel registro della commedia all'italiana, come Il federale (1961) di Luciano Salce e Brancaleone alle crociate (1970). Noto al grande pubblico anche per la televisione e per iconici spot di Carosello (come quello delle caramelle Sperlari), Tedeschi non abbandonò mai il palcoscenico, continuando a recitare fino a tarda età e vincendo prestigiosi premi, tra cui due Premi Ubu.
