
Grigorij Alexsandrov
**Grigorij Aleksandrov (1903-1983) è stato un influente regista sovietico**, la cui carriera cinematografica si distinse per una peculiare fusione di commedia musicale e propaganda di stato.
Iniziò come stretto collaboratore di Sergej Ejzenštejn, co-dirigendo opere seminali come *La corazzata Potëmkin* (1925) e *Ottobre* (1928), contribuendo al montaggio e talvolta apparendo in piccoli ruoli. Tuttavia, Aleksandrov è principalmente noto per la sua transizione verso commedie musicali leggere e ottimistiche.
I suoi film più celebri includono *I allegri ragazzi* (Весёлые ребята, 1934), *Il circo* (Цирк, 1936) e *Volga-Volga* (Волга-Волга, 1938). Spesso interpretate dalla moglie e musa, Lyubov Orlova, queste pellicole celebravano l'ottimismo e lo spirito costruttivo dell'Unione Sovietica attraverso canzoni orecchiabili, trame vivaci e un'estetica gioiosa, rendendolo un maestro del cinema popolare sovietico.