
Hans Albers
**Hans Albers (1891-1960)** fu una delle più grandi star del cinema tedesco, soprannominato "der blonde Hans" (il biondo Hans). La sua carriera cinematografica decollò con l'avvento del sonoro, dove il suo carisma, la voce profonda e il fascino mascolino lo resero un idolo nazionale tra gli anni '30 e '50.
Albers si specializzò in ruoli di uomini robusti, avventurosi, spesso marinai, ribelli o figure carismatiche con un tocco di malinconia. Interpretava personaggi sicuri di sé e anticonformisti, capaci di cantare con passione.
Tra i suoi film più celebri spiccano **"Grosse Freiheit Nr. 7" (1944)**, un dramma navale dove cantò la celebre "La Paloma", e la sontuosa produzione a colori **"Münchhausen" (1943)**, in cui diede vita al leggendario Barone bugiardo. Altri successi includono "Bomben auf St. Pauli" (1932) e "Wasser für Canitoga" (1939). Albers rimase un'icona fino alla sua morte, simbolo di un'epoca d'oro del cinema tedesco.