
Jean-Marie Robain
Jean-Marie Robain, nome d'arte di Paul-Jean-Marie Robin (Parigi, 22 dicembre 1895 – Parigi, 12 aprile 1981), è stato un attore francese. La sua carriera si estende per oltre cinquant'anni, dal cinema muto degli anni '20 fino agli anni '70, rendendolo una delle figure più prolifiche del cinema francese. Specializzato in ruoli secondari e di caratterista, è apparso in oltre duecento produzioni, lavorando con alcuni dei più grandi registi della sua epoca. Tra le sue partecipazioni più note si ricordano il cortometraggio surrealista *Un chien andalou* (1929) di Luis Buñuel, il capolavoro *La grande illusione* (1937) di Jean Renoir e la commedia *Mio zio* (1958) di Jacques Tati. Pur non avendo ricevuto importanti premi individuali, il suo riconoscimento risiede nella sua straordinaria continuità professionale e nella sua presenza costante, che lo ha reso un volto familiare e un pilastro affidabile per generazioni di cineasti, consolidando il suo status di instancabile interprete del cinema d'autore e popolare.
