
Lamberto Maggiorani
**Lamberto Maggiorani (1909-1974)** è stato un attore italiano, simbolo del neorealismo cinematografico, pur non essendo un professionista. Operaio metallurgico presso l'Alfa Romeo, fu scoperto da Vittorio De Sica e scelto per interpretare il ruolo di **Antonio Ricci** nel capolavoro **"Ladri di biciclette" (1948)**.
La sua performance autentica e toccante, priva di artifici attoriali, incarnò perfettamente la dignità e la disperazione dell'uomo comune nell'Italia del dopoguerra, costretto a una ricerca estenuante per una bicicletta rubata, suo unico mezzo di sostentamento. Maggiorani divenne l'emblema della lotta per la sopravvivenza e della resilienza.
Nonostante il successo mondiale del film, la sua carriera cinematografica non decollò mai veramente. Apparve in ruoli minori o camei in pochi altri film, tra cui **"Anna" (1951)** e **"Don Camillo" (1952)**, ma il suo impatto rimase indissolubilmente legato alla sua unica e memorabile interpretazione principale. Maggiorani rimane una figura chiave per comprendere la poetica del neorealismo italiano.