Lina Volonghi
**Lina Volonghi (1914-1991)** è stata un'attrice italiana di grande temperamento, nota per le sue intense interpretazioni di carattere, soprattutto nel cinema, pur avendo una vasta carriera teatrale.
Il suo stile era improntato a una recitazione naturale e incisiva, prestando spesso il volto a donne forti, popolane o figure materne/matriarcali, talvolta venate di ironia o saggezza. Tra le sue interpretazioni più celebri si annoverano quelle in film d'autore premiati, come *Padre Padrone* (1977) dei fratelli Taviani e *L'albero degli zoccoli* (1978) di Ermanno Olmi, entrambi Palma d'Oro a Cannes, dove ha offerto ritratti autentici e toccanti. Ha dimostrato la sua versatilità anche in ruoli più audaci, come in *La chiave* (1983) di Tinto Brass. La sua capacità di dare profondità e umanità ai personaggi l'ha resa una figura amata e riconoscibile del cinema italiano.