Max Hermann
Max Hermann (1865-1942) è stato un filologo e storico del teatro tedesco, universalmente riconosciuto come il fondatore della moderna scienza teatrale (Theaterwissenschaft) come disciplina accademica. Professore all'Università Friedrich-Wilhelm di Berlino, vi istituì il primo istituto di studi teatrali al mondo nel 1923. La sua opera fondamentale, *Forschungen zur deutschen Theatergeschichte des Mittelalters und der Renaissance* (1914), ha rivoluzionato l'approccio alla storiografia teatrale, spostando l'attenzione dal testo letterario all'evento performativo e al suo contesto socioculturale. Di origine ebraica, fu perseguitato dal regime nazista: privato della cattedra nel 1933, fu infine deportato nel 1942 nel campo di concentramento di Theresienstadt, dove morì poco dopo il suo arrivo. In suo onore, la Staatsbibliothek zu Berlin conferisce il prestigioso Max-Herrmann-Preis per meriti legati alla valorizzazione del patrimonio bibliotecario.
