
Milton Sills
Milton Sills (1882-1930) è stato un celebre attore statunitense, una delle maggiori stelle cinematografiche dell'era del muto. Laureato all'Università di Chicago, iniziò la sua carriera in teatro prima di approdare al cinema nel 1914, dove divenne rapidamente un protagonista maschile molto popolare. La sua fama raggiunse l'apice negli anni Venti, grazie a interpretazioni in ruoli avventurosi e drammatici. Tra le sue opere più importanti si annovera il kolossal *Il falco del mare* (1924), nel quale offrì una performance iconica nel ruolo di Sir Oliver Tressilian. Riuscì a effettuare con successo la transizione al sonoro, come dimostrato nel film *L'allocco* (1928). Figura influente a Hollywood, fu uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che conferisce i premi Oscar. La sua prolifica carriera fu interrotta bruscamente dalla sua morte improvvisa nel 1930, all'età di 48 anni. Per il suo contributo all'industria cinematografica gli è stata dedicata una stella sulla Hollywood Walk of Fame.