
Nicolaj Cerkasov
**Nicolaj Konstantinovič Čerkasov (1903-1966)** è stato uno dei più celebri attori sovietici della sua epoca, noto per la sua imponente presenza scenica e la capacità di incarnare figure storiche e intellettuali complesse.
La sua carriera cinematografica è indissolubilmente legata alle collaborazioni con il regista Sergej Ejzenštejn. Čerkasov ha dato vita a interpretazioni iconiche come il principe **Aleksandr Nevskij** (1938), il leggendario eroe russo, e, soprattutto, lo zar **Ivan il Terribile** nelle due parti del capolavoro di Ejzenštejn (1944, 1958).
Al di fuori di queste epopee, si distinse anche nel ruolo del professore bolscevico Poležajev in **Deputato Baltico** (1937), che gli valse il Premio Stalin, e successivamente come **Don Chisciotte** (1957) nell'adattamento di Grigorij Kozincev. Il suo stile era caratterizzato da una dignità maestosa, profondità psicologica e una notevole statura fisica, rendendolo l'interprete ideale per ruoli di grande respiro e complessità morale.