Movie Canon

The Ultimate Movie Ranking

Foto di Nikolai Okhlopkov

Nikolai Okhlopkov

Nikolai Pavlovich Okhlopkov (1900-1967) è stato un influente attore e regista sovietico, allievo di Vsevolod Meyerhold. Benché attivo anche in teatro, è maggiormente ricordato per la sua intensa carriera cinematografica.

Nel cinema muto, Okhlopkov raggiunse la notorietà come il rivoluzionario Pavel Vlasov in "La Madre" (1926) di Vsevolod Pudovkin, ruolo che ne definì l'immagine di simbolo della lotta proletaria. La sua presenza imponente e la sua notevole fisicità lo resero ideale per interpretare eroi e figure di grande statura.

Tra i suoi ruoli più iconici figura quello del coraggioso Vasili Buslai in "Alexander Nevsky" (1938) di Sergej Eisenstein. Ha spesso impersonato figure storiche e leader sovietici, come il fedele guardia del corpo Vasily nei film su Lenin ("Lenin in Ottobre", 1937; "Lenin nel 1918", 1939), e il commissario Vlasov in "Il giuramento" (1946). Il suo stile era caratterizzato da una presenza scenica potente, intensità drammatica e una capacità di incarnare personaggi di salda moralità e determinazione.

Filmografia