
Sakae Ozawa
**Sakae Ozawa** (1912-1968) è stato un prolifico attore giapponese la cui carriera è stata profondamente segnata dal cinema del dopoguerra. Riconosciuto per la sua presenza carismatica, è celebre soprattutto per le sue frequenti e incisive collaborazioni con il regista Akira Kurosawa, diventando un volto ricorrente nei suoi capolavori.
Tra le sue interpretazioni più significative con Kurosawa si ricordano il taglialegna in *Rashomon* (1950), Rikichi, il contadino tormentato, ne *I sette samurai* (1954), Miki ne *Il trono di sangue* (1957) e il capo della polizia in *Anatomia di un rapimento* (1963).
Ozawa si specializzò nel ritrarre personaggi complessi e spesso ambigui: figure autoritarie, burocrati corrotti, ufficiali o individui moralmente compromessi. La sua recitazione era caratterizzata da un'intensità controllata e dalla capacità di trasmettere sia astuzia che una profonda disperazione, rendendolo un interprete memorabile del cinema giapponese.