Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Salim Namour

Salim Namour è uno scrittore, poeta e traduttore libanese naturalizzato italiano, nato in Libano nel 1947 e trasferitosi in Italia negli anni Settanta. La sua produzione letteraria, scritta sia in arabo sia in italiano, si distingue per essere un ponte tra le culture del Mediterraneo, esplorando i temi dell'esilio, dell'identità sradicata e del dialogo interculturale. Tra le sue opere più significative si annoverano la raccolta di poesie *Forse un altro mare* e il romanzo *Il traduttore di sogni*, che riflettono la sua esperienza di intellettuale migrante. Svolge anche un'intensa attività di traduttore, curando la versione araba di importanti poeti italiani contemporanei e portando in Italia voci della letteratura araba. Per il suo contributo alla letteratura e alla mediazione culturale, ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il Premio Feudo di Maida per la poesia. È considerato una delle figure più rappresentative della cosiddetta letteratura della migrazione in lingua italiana, contribuendo in modo decisivo al suo sviluppo e alla sua affermazione critica.

Filmografia