
Stéphane Audran
**Stéphane Audran** (Versailles, 8 novembre 1932 – Parigi, 27 marzo 2018) è stata un'attrice francese, icona del cinema d'autore europeo.
Musa e collaboratrice prediletta del regista Claude Chabrol, all'epoca suo marito, è stata protagonista di numerosi suoi film, definendone l'estetica sofisticata e ambigua. Tra i più celebri, *La Femme infidèle* (1969), *Le Boucher* (1970) e *Violette Nozière* (1978), in cui spesso incarnava donne borghesi, eleganti ma complesse, capaci di nascondere segreti o pulsioni oscure dietro una facciata impeccabile.
Raggiunse fama internazionale con *Il fascino discreto della borghesia* (1972) di Luis Buñuel, vincitore dell'Oscar al miglior film straniero. Confermò il suo talento in tarda carriera con *Il pranzo di Babette* (1987), altro film premiato con l'Oscar. Il suo stile era caratterizzato da una fredda bellezza, un distacco enigmatico e un'innata capacità di trasmettere sia vulnerabilità che forza interiore.