
Werner Krauss
**Werner Krauss (1884-1959)** è stato un influente attore tedesco, figura centrale del cinema espressionista. La sua interpretazione più iconica è quella del misterioso e maniacale Dr. Caligari ne *Il gabinetto del Dottor Caligari* (1920), dove la sua recitazione intensa e stilizzata contribuì a definire l'estetica del genere.
Krauss era noto per la sua straordinaria capacità di trasformazione e la versatilità nel dare vita a personaggi complessi, spesso grotteschi, inquietanti o sinistri. Tra i suoi altri ruoli significativi figurano opere come *Le mani di Orlac* (1924) e *I Nibelunghi* (1924) di Fritz Lang.
La sua carriera fu purtroppo macchiata dalla partecipazione a film di propaganda nazista durante il Terzo Reich, in particolare *Süss l'ebreo* (1940), dove interpretò più ruoli caricaturevoli e antisemiti. Nonostante ciò, Krauss rimane ricordato per il suo impatto duraturo sulla recitazione cinematografica, plasmando figure indimenticabili del muto e oltre.