
Westcott Clarke
Westcott Clarke non fu un attore o attrice, bensì un influente **regista e produttore cinematografico britannico** attivo principalmente nell'era del muto. La sua carriera si svolse tra gli anni Dieci e Venti del XX secolo, contribuendo allo sviluppo dell'industria cinematografica britannica.
Noto per la direzione di drammi e adattamenti letterari, tra i suoi film più significativi si annoverano **_The Lights of London_** (1923), un notevole esempio di melodramma dell'epoca, e **_The Card_** (1922), basato sul romanzo di Arnold Bennett. Clarke fu un pioniere nel modellare le narrative visive del cinema muto britannico, spesso concentrandosi su storie con forte impatto emotivo e sociale, mostrando una solida abilità nella messa in scena delle grandi produzioni dell'epoca.