
Zeppo Marx
**Herbert Manfred "Zeppo" Marx** (1901-1979) fu il più giovane dei fratelli Marx e attore americano. È ricordato principalmente per aver partecipato ai primi cinque lungometraggi della celebre squadra comica.
A differenza dei fratelli Groucho, Harpo e Chico, Zeppo non interpretava un personaggio comico bizzarro. Il suo ruolo tipico era quello dell'uomo etero ("straight man") o del giovane innamorato. Forniva un contrappunto più "normale" e un ancoraggio alla follia surreale del gruppo, spesso fungendo da veicolo per la trama romantica.
Apparve in film chiave come "The Cocoanuts" (1929), "Animal Crackers" (1930), "Monkey Business" (1931), "Horse Feathers" (1932) e "Duck Soup" (1933). Dopo "Duck Soup", lasciò il gruppo per intraprendere altre carriere, sentendosi limitato dal suo ruolo. La sua presenza, sebbene meno appariscente, era funzionale alla dinamica comica iniziale dei Marx.