
Andrew Niccol
**Andrew Niccol** (nato nel 1964) è un regista, sceneggiatore e produttore neozelandese, celebre per il suo cinema di fantascienza e i drammi sociali con forti connotazioni filosofiche e distopiche.
Ha raggiunto la fama internazionale con il suo debutto alla regia e sceneggiatura in *Gattaca - La porta dell'universo* (1997), un'opera distopica che esplora le implicazioni etiche dell'ingegneria genetica e la lotta per l'individualità in una società basata sulla perfezione. Ha anche scritto la sceneggiatura per *The Truman Show* (1998), film che prosegue la sua indagine sulla realtà e il controllo sociale, ricevendo una nomination all'Oscar.
Tra le sue opere più significative da regista e sceneggiatore spiccano *Lord of War* (2005), una cruda analisi sul commercio di armi, e *In Time* (2011), una parabola futuristica sul tempo come valuta. Il suo stile è caratterizzato dall'esplorazione di futuri spesso inquietanti o di società in cui la libertà individuale è messa alla prova da sistemi oppressivi, siano essi tecnologici, economici o politici. I suoi film sono una riflessione critica sulla condizione umana contemporanea.