
Georges Méliès
**Georges Méliès (1861-1938)** fu un illusionista francese e una figura centrale nel cinema delle origini. È ampiamente riconosciuto come il "padre degli effetti speciali" cinematografici.
Méliès trasformò il cinema da mera documentazione della realtà in un'arte dell'illusione e della narrazione. Maestro di tecniche innovative, fu pioniere nell'uso dell'arresto della ripresa (stop-motion), delle esposizioni multiple, delle dissolvenze e della sovrimpressione. I suoi film sono caratterizzati da scenografie teatrali, narrazioni fantastiche e un umorismo stravagante.
Tra le sue opere più iconiche figurano **Le Voyage dans la Lune** (1902), pietra miliare della fantascienza, e **Le Voyage à travers l'impossible** (1904). Attraverso il suo studio, Star Film, realizzò oltre 500 pellicole, plasmando il linguaggio della fantasia cinematografica e influenzando generazioni di registi.