Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Lucien Castaing-Taylor

Lucien Castaing-Taylor

Lucien Castaing-Taylor, nato nel 1966 a Liverpool, è un antropologo e regista britannico, figura centrale del Sensory Ethnography Lab (SEL) dell'Università di Harvard. Il suo lavoro si distingue per un approccio innovativo all'etnografia visiva, che esplora i confini tra documentario, videoarte e antropologia, privilegiando l'esperienza sensoriale e immersiva. La sua carriera è segnata dalla costante collaborazione con Véréna Paravel, con cui ha co-diretto opere influenti. Tra i suoi film più noti figurano *Sweetgrass* (2009), sulla pastorizia nel Montana, e il rivoluzionario *Leviathan* (2012), un'acclamata esplorazione della pesca industriale realizzata con telecamere GoPro. Progetti successivi come *Caniba* (2017) e *De Humani Corporis Fabrica* (2022) hanno continuato a sondare temi corporei e sensoriali estremi. Le sue opere sono state presentate e premiate in prestigiosi festival internazionali, tra cui Locarno e Venezia, consolidando la sua reputazione come uno dei più importanti innovatori del cinema documentario contemporaneo.

Filmografia