
Moustapha Akkad
Moustapha Akkad (Aleppo, 1 luglio 1930 – Amman, 11 novembre 2005) è stato un produttore cinematografico e regista siriano-americano. Trasferitosi negli Stati Uniti per studiare cinema all'Università della California - Los Angeles (UCLA), è divenuto celebre per la regia di due kolossal storici, concepiti con l'intento di creare un ponte culturale tra il mondo occidentale e quello arabo: *Il messaggio* (1976), sulla storia del profeta Maometto, e *Il leone del deserto* (1981), incentrato sulla figura dell'eroe della resistenza libica Omar al-Mukhtar. Parallelamente, come produttore, ha ottenuto un duraturo successo commerciale legando il suo nome alla saga horror di *Halloween*, di cui fu produttore esecutivo a partire dal film originale di John Carpenter del 1978 e per tutti i sequel realizzati durante la sua vita. Akkad fu tragicamente ucciso, insieme a sua figlia Rima, negli attentati terroristici di Amman del 2005. Per il suo contributo artistico e culturale, è stato insignito postumo dell'Ordine al Merito della Repubblica Araba Siriana.
