
Thomas Vinterberg
**Thomas Vinterberg** (nato nel 1969) è un regista, sceneggiatore e produttore danese, figura centrale del cinema scandinavo contemporaneo. È universalmente noto per essere stato uno dei co-fondatori del movimento Dogme 95, che promuoveva un approccio minimalista e autentico al cinema.
Il suo film più celebre di quel periodo è **Festen** (La celebrazione, 1998), che ha riscosso un enorme successo critico internazionale e incarnato perfettamente i principi del manifesto Dogme.
Successivamente, Vinterberg ha esplorato drammi intensi e socialmente rilevanti, pur mantenendo una regia incisiva. Tra le sue opere più importanti si annoverano **Jagten** (Il sospetto, 2012), un'analisi cruda della paranoia collettiva, e **Druk** (Un altro giro, 2020), film che ha ricevuto vasti elogi e ha vinto l'Oscar per il miglior film internazionale.
Il suo stile è caratterizzato da una profonda indagine sulla complessità della natura umana, i dilemmi morali e le dinamiche sociali, spesso con una tendenza al realismo crudo e a personaggi vulnerabili o in crisi.