Rebecca, la Prima Moglie
1940
Vota questo film
Media: 5.00 / 5
(1 voti)
Regista
Rebecca - La prima moglie è un film che segna una tappa fondamentale nella filmografia di Alfred Hitchcock, un'opera che dimostra la sua straordinaria capacità di adattare materiale letterario diverso dal genere thriller e di creare un'atmosfera di suspense e mistero anche in un contesto apparentemente "romantico".
Il film, tratto dal romanzo di Daphne du Maurier, è un affascinante studio psicologico dei personaggi, un'esplorazione delle ombre del passato e delle ossessioni che possono tormentare la mente umana.
Rebecca fu il primo vero grande capolavoro di Alfred Hitchcock.
E lo fu proprio in virtù del suo immenso talento registico nel convertire in cinema un romanzo sicuramente avulso dal genere “crime” tout court e più affine al melodramma di maniera.
un film che affascina per la sua eleganza formale, per la sua profondità psicologica e per la sua capacità di creare tensione e suspense senza ricorrere a scene di violenza esplicita.
Rebecca è una complessa storia d’amore su cui aleggia un fantasma da un passato oscuro e incombente.
La storia ha inizio con un incontro casuale a Montecarlo tra una giovane donna, timida e ingenua, e Maxim de Winter, un uomo ricco e affascinante che ha recentemente perso la moglie, Rebecca.
I due si innamorano e si sposano, ma al loro ritorno nella maestosa dimora di Manderley, in Cornovaglia, la giovane sposa si trova a fare i conti con il ricordo ingombrante di Rebecca, che sembra essere ancora presente in ogni angolo della casa.
La presenza invisibile di Rebecca è alimentata dalla sinistra governante, la signora Danvers, che era devotamente legata alla sua ex padrona e che nutre una profonda ostilità nei confronti della nuova signora de Winter.
La giovane donna, insicura e fragile, si sente inadeguata e incapace di competere con il fantasma di Rebecca, che sembra essere perfetta in tutto.
Mentre cerca di trovare il suo posto a Manderley, la giovane sposa scopre oscuri segreti sul passato di Rebecca e sul suo matrimonio con Maxim, segreti che metteranno a dura prova il loro amore e la loro felicità.
Rebecca è un personaggio assente, un fantasma che aleggia su Manderley e che viene costantemente evocato dai ricordi, dagli oggetti e dalle parole degli altri personaggi.
La sua presenza invisibile crea un'atmosfera di mistero e di inquietudine, e alimenta le insicurezze della seconda signora de Winter.
Il suo alone onnipresente si configura come una sorta di doppio in latenza della donna.
Il tema del doppio femminile è d'altronde una sorta di ossessione e di marchio di fabbrica del cinema di Hitchcock, tornerà in film come Vertigo e Psycho in maniera più pregnante e oscura.
Il doppio rappresenta spesso l'aspetto ombroso e represso della personalità.
Le paure, le ossessioni e i desideri nascosti che si celano dietro ad esso costituiscono materia di fascinazione ineludibile per un regista ossessionato dalla psicologia dei suoi personaggi.
Il doppio può essere anche interpretato come una manifestazione dell'inconscio freudiano, un'immagine che emerge dall'ombra per mettere in discussione l'identità conscia del soggetto.
Ma anche il concetto di Ombra che diede Jung si avvicina molto al tema del doppio hitcockiano e ne contamina sicuramente il significato ultimo.
Ricordiamo infatti che per Jung l'Ombra e l'insieme degli aspetti oscuri e inconsci della personalità che vengono rimossi o negati.
In conclusione il tema del doppio nel cinema di Hitchcock si nutre di diverse teorie e concetti psicologici, che approfondiscono la comprensione della psiche umana e delle sue complessità.
Il doppio, che sia un fantasma, una rivale o un aspetto represso della personalità, rappresenta un elemento chiave per esplorare temi come l'identità, l'inconscio, le relazioni interpersonali e la percezione della realtà.
Nelle mani di sir Alfred è il più potente degli strumenti narrativi per scarnificare le menti dei suoi personaggi ed esporli con scientifica dedizione al pubblico ludibrio degli spettatori in sala..
Generi
Paese
Galleria






Featured Videos
Trailer Ufficiale
Commenti
Loading comments...