
Adriano Rimoldi
Adriano Rimoldi (La Spezia, 1912 – Roma, 1965) è stato un attore italiano, la cui carriera si è sviluppata principalmente tra la fine degli anni Trenta e i primi anni Cinquanta. La sua fama è indissolubilmente legata al ruolo di Gino Costa, il tormentato protagonista di *Ossessione* (1943) di Luchino Visconti, film considerato uno dei manifesti del Neorealismo. Prima di questo ruolo iconico, si era già distinto in opere importanti come *Quattro passi fra le nuvole* (1942) di Alessandro Blasetti. La sua carriera raggiunse un altro vertice con l'intensa interpretazione in *I bambini ci guardano* (1944) di Vittorio De Sica, dove incarnava una figura maschile moderna, complessa e debole. Dotato di un fascino virile e di una recitazione naturalistica, Rimoldi si impose come un volto fondamentale del cinema di transizione tra il periodo dei "telefoni bianchi" e la stagione neorealista. Sebbene non abbia ricevuto premi ufficiali di grande rilievo, il suo contributo a capolavori che hanno segnato la storia del cinema italiano costituisce il suo più grande e duraturo riconoscimento critico.
