
Agárdi Gábor
Agárdi Gábor (Szeged, 14 agosto 1922 – Budapest, 19 gennaio 2006) è stato un attore ungherese, insignito del titolo di Attore della Nazione. La sua carriera teatrale, iniziata a Szeged, culminò con il suo ingresso nella compagnia del Teatro Nazionale di Budapest (Nemzeti Színház) nel 1964, dove rimase un membro fondamentale fino al suo pensionamento nel 1985. Noto per la sua grande versatilità, eccelleva sia in ruoli drammatici che comici, caratterizzato da una presenza scenica imponente e una voce profonda e riconoscibile. Parallelamente al teatro, ebbe un'intensa carriera cinematografica, apparendo in oltre cento film. Tra le sue interpretazioni più celebri si ricordano quelle in pellicole classiche come *A tizedes meg a többiek* (Il caporale e gli altri, 1965) e *Egri csillagok* (Le stelle di Eger, 1968). Per il suo contributo artistico ha ricevuto i più alti riconoscimenti ungheresi, tra cui il Premio Jászai Mari (1959, 1962), il prestigioso Premio Kossuth (1985) e, nel 2000, fu tra i primi artisti a essere nominato Attore della Nazione.
