
Åke Fridell
Åke Fridell (Gävle, 23 giugno 1919 – Stoccolma, 26 agosto 1985) è stato un attore svedese, noto per la sua prolifica carriera teatrale e cinematografica. Attivo principalmente tra gli anni Quaranta e Sessanta, si distinse per la sua imponente presenza scenica, lavorando a lungo presso il Malmö Stadsteater. La sua fama internazionale è indissolubilmente legata alla collaborazione con il regista Ingmar Bergman, che lo diresse in ruoli memorabili. Tra le sue interpretazioni più celebri si ricordano il maniscalco Plog ne *Il settimo sigillo* (1957), il cocchiere Frid in *Sorrisi di una notte d'estate* (1955), l'amante della moglie di Isak Borg ne *Il posto delle fragole* (1957) e Tubal ne *Il volto* (1958). Con una filmografia che conta oltre cento titoli, Fridell si affermò come uno dei più affidabili e versatili attori caratteristi del cinema svedese del suo tempo, capace di interpretare con efficacia sia ruoli comici che drammatici, lasciando un'impronta riconoscibile nella cinematografia nordica del dopoguerra.
