
Albert Maysles
Albert Maysles (Boston, 26 novembre 1926 – New York, 5 marzo 2015) è stato un documentarista e regista statunitense, considerato uno dei pionieri del movimento Direct Cinema. Insieme al fratello David, ha rivoluzionato il genere documentaristico attraverso un approccio non-interventista e osservazionale, volto a catturare la realtà senza filtri né narrazione esplicita. Tra le loro opere più influenti e celebri figurano *Salesman* (1969), spaccato della vita dei venditori porta a porta; *Gimme Shelter* (1970), che documenta il tour statunitense dei Rolling Stones del 1969 fino al tragico concerto di Altamont; e il film di culto *Grey Gardens* (1975), un intimo ritratto di due eccentriche parenti di Jacqueline Kennedy Onassis. La loro filmografia include anche la documentazione della prima visita dei Beatles negli Stati Uniti. Per il suo contributo fondamentale alla cultura e al cinema, Maysles ha ricevuto numerosi riconoscimenti, culminati nel 2014 con la National Medal of Arts, la più alta onorificenza civile statunitense per un artista, conferitagli dal Presidente Barack Obama. Il suo lavoro ha profondamente influenzato intere generazioni di cineasti.
