
Aleksandr Antonov
Aleksandr Pavlovich Antonov (1898-1962) è stato un attore sovietico di teatro e cinema, noto principalmente per le sue interpretazioni nel cinema muto. Iniziò la sua carriera sul palcoscenico, lavorando con il Teatro Proletkult di Mosca, prima di diventare uno dei volti più riconoscibili della cinematografia sovietica degli anni Venti. La sua fama internazionale è legata alla collaborazione con il regista Sergej Ejzenštejn, per il quale interpretò ruoli da protagonista in due capolavori: fu il leader operaio in *Sciopero!* (1925) e, soprattutto, il carismatico marinaio bolscevico Grigorij Vakulenčuk ne *La corazzata Potëmkin* (1925), un ruolo che lo consacrò nella storia del cinema. La sua carriera proseguì anche nel periodo sonoro, sebbene con parti meno iconiche, apparendo in film come *La ragazza con la cappelliera* (1927). Per il suo contributo all'arte drammatica, nel 1950 fu insignito del prestigioso titolo di Artista Benemerito della RSFSR (Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa).
