
Allakariallak
**Allakariallak**, noto anche come Nanuk, è stato la figura centrale e il protagonista del celebre documentario muto *Nanuk l'esquimese* (originalmente *Nanook of the North*) del 1922, diretto da Robert J. Flaherty.
Non un attore nel senso tradizionale, Allakariallak interpretò se stesso, un cacciatore Inuit della regione di Ungava, nel Québec settentrionale. Il film è riconosciuto come uno dei primi e più influenti documentari etnografici, e la sua "performance" è fondamentale per la narrazione. Attraverso Allakariallak, Flaherty mostrò la vita quotidiana, le sfide e la resilienza del popolo Inuit, creando un ritratto intimo e autentico.
La sua figura è diventata iconica, simbolo della lotta per la sopravvivenza in un ambiente ostile e pioniere involontario del cinema documentario.