
Angela Davis
Angela Yvonne Davis è un'attivista politica, accademica e autrice statunitense, figura di spicco del femminismo, del marxismo e del movimento per l'abolizione del sistema carcerario. La sua lunga carriera accademica si è sviluppata principalmente presso l'Università della California, Santa Cruz, dove è professoressa emerita di Storia della Coscienza e Studi Femministi. Divenuta un'icona internazionale del radicalismo politico a partire dagli anni Settanta, ha consolidato il suo pensiero attraverso un'ampia produzione saggistica. Tra le sue opere più influenti figurano *Donne, razza e classe* (1981), testo fondativo del femminismo intersezionale, *Aboliamo le prigioni?* (2003), manifesto del movimento abolizionista, e la sua celebre *Autobiografia* (1974). Per il suo impegno intellettuale e politico ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Premio Lenin per la pace e l'inserimento nella National Women's Hall of Fame. La sua opera continua a influenzare il dibattito su giustizia sociale, razzismo sistemico e diritti umani a livello globale.
