
Birger Malmsten
Birger Malmsten (1920–1991) è stato un attore svedese, noto principalmente per la sua intensa collaborazione con il regista Ingmar Bergman, di cui fu uno degli interpreti di riferimento nel primo dopoguerra. Il suo sodalizio artistico con Bergman iniziò con *Crisi* (1946) e proseguì in numerose pellicole come *Sete* (1949), *Musica nel buio* (1948) e *Verso la gioia* (1950), dove incarnò spesso personaggi giovanili, sensibili e tormentati. La sua carriera, estesa per quasi cinquant'anni, incluse anche importanti ruoli teatrali al Dramaten di Stoccolma e apparizioni in film di altri registi e in produzioni televisive, tornando a lavorare con Bergman in opere successive come *Il silenzio* (1963) e *Scene da un matrimonio* (1973). Per la sua interpretazione nel film *Falsk som vatten* (1985), ricevette il prestigioso premio svedese Guldbagge come miglior attore protagonista, a coronamento di una lunga e significativa carriera nel cinema e nel teatro scandinavo.
