Bonaventura Ibáñez
Bonaventura Ibáñez (1876-1932) è stato un attore spagnolo, considerato una delle figure di spicco del cinema muto italiano. Originario della Spagna, dove iniziò la sua carriera in teatro, si trasferì in Italia all'inizio del XX secolo, diventando un volto familiare nelle produzioni delle maggiori case cinematografiche dell'epoca, come la Cines e l'Itala Film di Torino. Il suo ruolo più celebre è quello del patrizio romano Fulvio Axilla nel kolossal *Cabiria* (1914) di Giovanni Pastrone, un'interpretazione che gli valse un ampio riconoscimento internazionale. Abile caratterista, si distinse per la sua versatilità, apparendo in numerosi film di genere storico-mitologico, come *La caduta di Troia* (1911), e affiancando spesso Bartolomeo Pagano nella popolare serie di *Maciste*, dove interpretava ruoli di supporto, talvolta comici. La sua prolifica carriera, legata indissolubilmente all'epoca d'oro del muto, subì un declino con l'avvento del cinema sonoro.
