Carmela Fichera
Carmela Fichera (Catania, 1883 – Catania, 1968) è stata un'ingegnera, architetta e accademica italiana, considerata una delle pioniere nel campo dell'ingegneria e dell'architettura femminile in Italia. Fu tra le prime donne a laurearsi in Ingegneria civile presso la Regia Scuola di Applicazione per gli Ingegneri di Roma nel 1908. Successivamente, intraprese la carriera accademica, diventando professoressa straordinaria di Disegno presso l'Università degli Studi di Catania. La sua attività professionale fu intensamente legata alla ricostruzione post-terremoto del 1908, progettando numerosi edifici tra cui scuole a Paternò e Riposto e residenze private, caratterizzati da uno stile che spaziava dall'eclettismo al Liberty. La sua opera più celebre è il Villino Fichera a Catania, esempio notevole della sua cifra stilistica. Il suo principale riconoscimento risiede nel ruolo di apripista per le donne nelle professioni tecniche, in un'epoca in cui tali percorsi erano quasi esclusivamente maschili, affermandosi sia nella libera professione sia nel mondo accademico.
