
Cesare Gravina
Cesare Gravina (1858-1954) è stato un attore italiano noto per la sua prolifica carriera a Hollywood, in particolare nell'era del cinema muto e del primo sonoro. Specializzato in ruoli caratteristici, spesso interpretava personaggi di origine latina: immigrati italiani, padri amorevoli, vecchi saggi o figure autoritarie, a volte con una vena di malinconia o tragicità.
La sua espressività e il volto distintivo lo resero una presenza riconoscibile in numerose produzioni. Ha recitato al fianco di star del calibro di Lon Chaney, Douglas Fairbanks e Mary Pickford. Tra i suoi film più celebri figurano *Il fantasma dell'Opera* (1925), dove impersona il violinista che insegna a Christine Daaé, *Il pirata nero* (1926) e *La via di Mandalay* (1926). Gravina ha contribuito con la sua versatilità a definire il volto dei personaggi "etnici" nell'Hollywood dell'epoca.