
Claude Piéplu
Claude Piéplu (Parigi, 9 maggio 1923 – Parigi, 24 maggio 2006) è stato un attore francese, celebre per la sua voce inconfondibile, nasale e dal tono monocorde. Iniziò la sua carriera in teatro, lavorando con importanti registi come Jean Vilar e Jean-Louis Barrault. Nel cinema si affermò come un prolifico e versatile caratterista, apparendo in oltre centocinquanta film. È noto per le sue collaborazioni con Luis Buñuel in opere come *Il fascino discreto della borghesia* (1972) e *Il fantasma della libertà* (1974), ma anche per ruoli memorabili in commedie di grande successo, tra cui *Le folli avventure di Rabbi Jacob* (1973) e la saga de *Il gendarme di Saint-Tropez*. La sua voce è indissolubilmente legata alla serie animata di culto *Les Shadoks*, di cui fu l'iconico narratore. La sua lunga e apprezzata carriera gli valse una candidatura al Premio César come miglior attore non protagonista per il film *Le Sucre* (1978), consolidando il suo status nel panorama culturale francese.
