
Corrado Pani
**Corrado Pani (Roma, 24 marzo 1936 – Roma, 2 marzo 2005)** è stato un attore italiano, noto per la sua intensa carriera cinematografica iniziata negli anni '60. Ha esordito sul grande schermo in *Rocco e i suoi fratelli* (1960) di Luchino Visconti, pur in un ruolo minore.
La notorietà gli arriva con *La ragazza di Bube* (1963) di Luigi Comencini, dove interpreta il ruolo da protagonista. Pani si è distinto per la sua presenza scenica carismatica e la capacità di interpretare personaggi complessi e spesso tormentati. Spesso gli venivano affidati ruoli di giovani uomini sensibili, dall'animo inquieto o ribelle, con una recitazione intensa e misurata.
Tra i suoi film più significativi si annoverano anche *Fatti di gente perbene* (1974) di Mauro Bolognini e *Salò o le 120 giornate di Sodoma* (1975) di Pier Paolo Pasolini, quest'ultimo in un ruolo controverso ma memorabile. La sua carriera lo ha visto collaborare con alcuni dei maggiori registi italiani, lasciando un segno per la sua versatilità e profondità.