
Douglas Spencer
Douglas Spencer è un teorico dell'architettura, critico e accademico britannico, noto per la sua analisi critica del rapporto tra l'architettura contemporanea e l'ideologia neoliberale. La sua opera più influente, *The Architecture of Neoliberalism* (2016), esamina come le tendenze architettoniche recenti, tra cui il parametricismo e le pratiche post-critiche, abbiano internalizzato e promosso i valori del capitalismo tardo. Utilizzando un approccio di matrice marxista, Spencer ha sviluppato le sue tesi anche in *Critique of Architecture: Essays on Theory, Autonomy, and Activism* (2021), in cui contesta le filosofie come il realismo speculativo e l'ontologia orientata agli oggetti, sostenendo che esse depoliticizzano la disciplina. Ha insegnato in diverse istituzioni accademiche, tra cui la University of Westminster e la Iowa State University. Il suo lavoro è riconosciuto per aver reintrodotto un rigoroso apparato critico-ideologico nel dibattito architettonico, sfidando l'accettazione acritica delle logiche di mercato e riaffermando il ruolo politico della teoria architettonica.
