
Edda Köchl
Edda Köchl (Vienna, 28 febbraio 1942 – Berlino, 12 settembre 2015) è stata un'attrice e artista austriaca, figura di spicco del Nuovo Cinema Tedesco. È nota soprattutto per la sua intensa collaborazione con il regista Werner Schroeter, per il quale interpretò ruoli da protagonista in film d'avanguardia come *Eika Katappa* (1969), *Der Tod der Maria Malibran* (1972) e *Willow Springs* (1973), diventando un volto iconico del suo cinema sperimentale. Il suo talento fu consacrato nel 1982, quando vinse il Deutscher Filmpreis, il più importante premio cinematografico tedesco, come migliore attrice protagonista per la sua interpretazione nel film *Das letzte Loch* di Herbert Achternbusch. La sua carriera cinematografica, sviluppatasi principalmente tra gli anni Settanta e Ottanta, la vide lavorare anche con altri registi influenti dell'epoca. Parallelamente all'attività di attrice, Köchl fu anche una stimata artista visiva, dedicandosi con continuità alla pittura e alla grafica.
