
Edouard Mielche
Edouard Mielche (Copenaghen, 1905 – 1969) è stato un influente scenografo e regista teatrale danese, figura centrale nel rinnovamento della scena nordica del XX secolo. Legato per gran parte della sua carriera al Teatro Reale Danese, dove debuttò nel 1927, si distinse per un approccio innovativo che rompeva con la tradizione naturalista. Le sue scenografie, spesso di matrice espressionista o modernista, utilizzavano la luce, il colore e strutture architettoniche audaci per creare atmosfere psicologiche e simboliche, anziché riprodurre realisticamente gli ambienti. Tra le sue realizzazioni più celebri si ricordano le scene per il balletto *Qarrtsiluni* (1942), in collaborazione con il coreografo Harald Lander, per il dramma *Idioten* (L'Idiota) e per l'opera *Gudrun*. Il suo significativo contributo artistico fu riconosciuto con prestigiosi premi, tra cui la Medaglia Eckersberg nel 1940 e la Medaglia Thorvaldsen nel 1965, la massima onorificenza danese per le arti visive.
