Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Eduard Tisse

Eduard Tisse

Eduard Kazimirovich Tisse è stato un influente direttore della fotografia sovietico di origine lettone, noto soprattutto per la sua pionieristica collaborazione con il regista Sergej Ejzenštejn. Iniziò la sua carriera come operatore di cinegiornali durante la Guerra Civile Russa, sviluppando uno stile dinamico che catturò l'attenzione di Ejzenštejn, con cui instaurò un sodalizio artistico fondamentale. Il loro lavoro congiunto ha prodotto capolavori del cinema muto come "Sciopero" (1925), "La corazzata Potëmkin" (1925) e "Ottobre" (1928), opere che hanno ridefinito il linguaggio cinematografico. La loro collaborazione proseguì con successo nel periodo sonoro con film epici quali "Aleksandr Nevskij" (1938) e la monumentale trilogia di "Ivan il Terribile" (1944-1958). Tisse è celebrato per il suo uso innovativo degli angoli di ripresa, per la composizione espressiva dell'inquadratura e per il contributo essenziale alla teoria del montaggio di Ejzenštejn. Per il suo contributo al cinema sovietico, fu insignito di numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di Artista Onorato della RSFSR e tre Premi Stalin.

Filmografia