Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Eitarō Shindō

Eitarō Shindō

Eitarō Shindō (Fukuoka, 10 novembre 1899 – 18 febbraio 1977) è stato un attore giapponese. Attivo sin dall'epoca del cinema muto, la sua carriera si estende per oltre quattro decenni, affermandosi come uno dei più importanti caratteristi del suo tempo. È noto soprattutto per la sua assidua collaborazione con il regista Kenji Mizoguchi, per il quale interpretò ruoli memorabili in capolavori come *La vita di Oharu* (1952), *I racconti della luna pallida d'agosto* (1953) e soprattutto *L'intendente Sansho* (1954), dove diede volto al crudele personaggio eponimo. La sua filmografia include anche partecipazioni in opere di altri maestri, come il ruolo del gangster in *Vivere* (1952) di Akira Kurosawa. Per la sua abilità, nel 1955 fu insignito del Blue Ribbon Award come miglior attore non protagonista per le sue interpretazioni ne *Gli amanti crocifissi* e *La lancia insanguinata*. Specializzato in figure autoritarie e moralmente complesse, resta una figura chiave del cinema giapponese del dopoguerra.

Filmografia