
Elio Crovetto
Elio Crovetto (Genova, 1926 – Genova, 2000) è stato un attore italiano, prolifico caratterista e una delle figure più riconoscibili della commedia all'italiana del secondo dopoguerra. Attivo dalla metà degli anni Cinquanta, ha lavorato con i maggiori registi del genere, tra cui Steno, Mario Monicelli, Dino Risi ed Ettore Scola, partecipando a film iconici come "Un americano a Roma", "I soliti ignoti", "Il sorpasso" e "Brancaleone alle crociate". La sua carriera è indissolubilmente legata alla collaborazione con Paolo Villaggio, con il quale ha recitato in diversi capitoli della saga di Fantozzi, come "Il secondo tragico Fantozzi" e "Fantozzi contro tutti". Oltre al cinema, fu attivo anche in teatro, specialmente in quello dialettale genovese, e in televisione. Il suo principale riconoscimento risiede nel suo status di indispensabile "spalla" del cinema italiano, un interprete capace di rendere memorabile ogni sua apparizione, diventando un volto familiare e amato dal grande pubblico.
